giovedì 26 giugno 2014

Nomi degli Angeli dalla N alla Z



.N.
NAKIR Nell’islamismo, con Munkar, l’angelo che punirà i peccatori nella tomba

NANAEL “Dio che ridimensiona gli orgogliosi”. Angelo 53 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Principati. Da 20° a 25° del Sagittario. Angelo Custode dei nati dal 13 dicembre al 16 dicembre. Dono accordato: Comunione,
comunicazione spirituale

NATHANIEL Angelo che presiede il fuoco e salva i giusti dalla fornace di Baal. Per tradizione apocrifa, altro nome dell’angelo Gabriele

NAUTHA Secondo il vangelo apocrifo di Bartolomeo, l’angelo sopra il vento di Sud-Ovest. Uno dei 4 angeli preposti ai venti insieme a Chairum, Kerkutha e Oertha. “Tiene una verga di neve in mano e gliela mette in bocca per estinguere il fuoco che esce dalla sua bocca. Perché se non lo estinguesse nella sua bocca verrebbe arsa tutta la terra”

NECIEL Angelo dominatore 11 del ciclo lunare insieme ad altri 27 angeli; collabora con l’arcangelo Gabriel. Fornisce nuove idee e intuizioni

NEFONOS Secondo il vangelo apocrifo di Bartolomeo, uno degli angeli contrari a Satana. Uno degli angeli che “corrono attraverso gli spazi celesti, volano per le regioni del cielo, della terra e sottoterra” insieme a Mermeoth, Onomataht, Duth, Melioth, Charuth, Oertha, Grafathas, Chalkatura

NELCHAEL “Dio solo e unico”. Angelo 21 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Troni. Da 10° a 15° del Cancro. Angelo Custode dei nati dal 2 luglio al 6 luglio. Dono accordato: Insegnamento

NEMAMIAH “Dio lodevole”. Angelo 57 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Arcangeli. Da 10° a 15° del Capricorno. Angelo Custode dei nati dal 1° al 5 gennaio. Dono accordato: Discernimento

NITHAEL “Re dei Cieli”. Angelo 54 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Principati. Da 25° a 30° del Sagittario. Angelo Custode dei nati dal 17 dicembre al 21 dicembre. Dono accordato: Eredità

NITHAIAH “Dio che dona la saggezza”. Angelo 25 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 0° a 5° del Leone. Angelo Custode dei nati dal 23 luglio al 27 luglio. Dono accordato: Serenità
.O.
OERTHA Secondo il vangelo apocrifo di Bartolomeo, l’angelo sopra il vento del Nord. Uno dei 4 angeli preposti ai venti insieme a Chairum, Kerkutha e Nautha. “Egli tiene una torcia di fuoco e la mette su di esso, perché si riscaldi dal suo freddo e non faccia gelare la terra”. Anche uno degli angeli che “corrono attraverso gli spazi celesti, volano per le regioni del cielo, della terra e sottoterra” insieme a Mermeoth, Onomataht, Duth, Melioth, Charuth, Oertha, Nefonos, Chalkatura

OFANIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe della luna

OMAEL o AUMEL “Dio paziente”. Angelo 30 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 25° a 30° del Leone. Angelo Custode dei nati dal 18 agosto al 22 agosto. Dono accordato: Crescita

ONOMATAHT Secondo il vangelo apocrifo di Bartolomeo, uno degli angeli contrari a Satana. Uno degli angeli che “corrono attraverso gli spazi celesti, volano per le regioni del cielo, della terra e sottoterra” insieme a Mermeoth, Duth, Melioth, Charuth, Grafathas, Oertha, Nefonos, Chalkatura

OROUEL Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica
.P.
PAHALIAH “Dio redentore”. Angelo 20 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Troni. Da 5° a 10° del Cancro. Angelo Custode dei nati dal 27 giugno al 1° luglio. Dono accordato: Redenzione
PHANUEL Vedi FANUEL

PHOUNEBIEL Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica

POYEL o PUIEL “Dio che sostiene l’universo”. Angelo 56 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Principati. Da 5° a 10° del Capricorno. Angelo Custode dei nati dal 27 dicembre al 31 dicembre. Dono accordato: Fortuna, talento, modestia

PUIEL Vedi POYEL
.R.
RAAMIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe del tuono

RAAZIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe dei terremoti

RAFAEL Vedi RAPHAEL

RAFFAELE Vedi RAPHAEL
RAGOUEL Vedi RAGUEL 

RAGUEL o RAGOUEL RAGUELE "Cavaliere del vento". Dal Libro dei Vigilanti, XX, uno degli angeli santi (“vendicatore del mondo e delle luci”) che vigilano “sugli spiriti degli angeli che si sono uniti con le donne e che, assumendo molti aspetti, hanno reso impuri gli uomini e li inducono in errore sì che essi offrano sacrifici ai demoni come agli dei”. (vedi Semeyaza)
RAGUELE Vedi RAGUEL

RAHEL 
Vedi ROCHEL (1)

RAIOUOTH Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica

RAMUEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)

RAPHAEL o RAFAEL o RAFFAELE (1) Dalla Bibbia, Tb 12, 15 “Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti ad entrare alla presenza della maestà del Signore”

RAPHAEL (2) Arcangelo “rimedio di Dio”, il guaritore della terra, delle malattie del corpo, della mente e dello spirito. Rappresentato da un angelo con due ali bianche immacolate e una veste grigia; in mano ha un Pisside, con l'altra tiene un giovane che a sua volta tiene in mano un grosso pesce (da Tb 12, 15). Secondo la Cabala: in Briah (mondo creativo) Arcangelo Principe del Fulgore, della Bellezza e della Vita; Sephirah: 6 Tiphareth, Sole; il Nome del suo Ordine di Angeli è Melechim o Malakim, Re o Re Angelici, chiamati anche Virtù, Angeli e Sovrani
RAPHAEL (3Uno dei 7 angeli planetari. Dominio: Mercurio. In astrologia onomantica esoterica: spirito turbolento; governa: nota SI, numero 5, tutte le meteore, cannella, noce moscata, cedro, alloro, semi e cortecce, funzioni cerebrali, scienza, fortuna in affari e al gioco (coadiuvato da Michael e Anael). Nella magia evocativa governa: mercoledì, marrone/viola, salute, affari, commercio, eloquenza. Nella Cabala: angelo planetario di Mercurio o Kokab

RAPHAEL (4“La Virtù Divina”. Uno dei 7 angeli, chiamati anche i “Sette Occhi del Signore”, i “Sette Troni”, le “Sette Luci Ardenti”, i “7 Reggitori del Mondo”, anticamente menzionati nei messali della Chiesa Cattolica e poi cancellati. Erano identificati con i 7 pianeti
RAPHAEL (5) Dal Libro dei Vigilanti, XX, uno degli angeli santi (“quello degli spiriti degli uomini”) che vigilano “sugli spiriti degli angeli che si sono uniti con le donne e che, assumendo molti aspetti, hanno reso impuri gli uomini e li inducono in errore sì che essi offrano sacrifici ai demoni come agli dei”. (vedi Semeyaza). Nel capitolo X, riceve l’ordine dal Signore: “Lega Azazel mani e piedi e ponilo nella tenebra, spalanca il deserto che è in Dudael e ponilo colà. E ponigli sopra pietre tonde ed aguzze e coprilo di tenebra! E stia colà in eterno e coprigli il viso a che non veda la luce! E, nel grande giorno del giudizio, sia mandato al fuoco! E fa’ vivere la terra che gli angeli hanno corrotto e quanto alla vita della terra, annunzia che io farò vivere la terra e che non tutti i figli dell’uomo periranno a causa del segreto di tutto quel che gli angeli vigilanti hanno distrutto ed insegnato ai loro figli. E tutta la terra si è corrotta per aver appreso le opere di Azezel ed ascrivi a lui tutto il peccato!”

RARIDERIS Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica

RASUIL Dal Libro dei Segreti di Enoc, I e segg., uno dei 2 angeli, con Semeil, che apparvero a Enoc per condurlo in viaggio attraverso i sette cieli. “Mentre riposavo nel mio letto dormendo, mi apparvero due uomini grandissimi come mai ne avevo visti sulla terra. Il loro viso era come sole che luce, i loro occhi come lampade ardenti, dalle loro bocche usciva un fuoco, i loro vestiti una diffusione di piume, e le loro braccia come ali d’oro, al capezzale del mio letto. (…) Accadde che, mentre parlavo ai miei figli, i due uomini mi chiamarono e mi presero sulle loro ali. Mi portarono nel primo cielo e mi posero là. Condussero davanti al mio volto i capi, signori degli ordini delle stelle, e mi mostrarono i loro movimenti e i loro spostamenti da un tempo a un altro. Mi mostrarono duecento angeli che dominano sulle stelle e sulle combinazioni celesti. Là mi mostrarono un mare grandissimo, più grande del mare terrestre e gli angeli volavano con le loro ali”

RATZIEL Vedi RAZIEL

RAZIEL o RATZIEL o RAZIELE Secondo la Cabala: in Briah (mondo creativo) Arcangelo Principe della conoscenza delle cose nascoste; Sephirah: 2 Chokmah, il Cielo Stellato; il Nome del suo Ordine di Angeli è Auphanim, le Ruote delle Forze Vorticanti, chiamati anche Kerubim

RAZIELE Vedi RAZIEL

REHAEL “Dio che accoglie i peccatori”. Angelo 39 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Potestà. Da 10° a 15° della Bilancia. Angelo Custode dei nati dal 4 ottobre all’8 ottobre. Dono accordato: Rispetto

REIYEL o REUEL o RIIEL “Dio pronto a soccorrere”. Angelo 29 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 20° a 25° del Leone. Angelo Custode dei nati dal 13 agosto al 17 agosto. Dono accordato: Liberazione

REMIEL Dal Libro di Enoch etiopico, l’angelo che Dio ha posto ad aiuto di chi si vuole elevare; tra gli angeli santi che vigilano “sugli spiriti degli angeli che si sono uniti con le donne e che, assumendo molti aspetti, hanno reso impuri gli uomini e li inducono in errore sì che essi offrano sacrifici ai demoni come agli dei”. (vedi Semeyaza)

REMIHEL Dal Quarto Libro di Ezra, IV, angelo citato dall’angelo Uriele: “E rispose loro l’angelo Remihel, e disse: ‘(…) Egli ha pesato con la bilancia le età, ha misurato con la misura i tempi, ha numerato con i numeri le epoche, e non muoverà né agiterà nulla finché non sarà riempita la misura che è stata stabilita’”

REQUIEL Angelo dominatore 23 del ciclo lunare insieme ad altri 27 angeli; collabora con l’arcangelo Gabriel. Portatore di chiaroveggenza

REUEL Vedi REIYEL

RATHIEL
 Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe dei pianeti

RIDWAN Nell’islamismo, l’angelo che è il custode del Paradiso

RIIEL Vedi REIYEL

RIZOEL Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica

ROCHEL RAHEL (1) “Dio che vede tutto”. Angelo 69 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Angeli. Da 10° a 15° dei Pesci. Angelo Custode dei nati dal 1° marzo al 5 marzo. Dono accordato: Ristabilimento, restituzione

ROCHEL (2) Secondo una tradizione esoterica, uno dei 7 angeli planetari. Dominio: Sole. Modera l’irascibilità, sviluppa la chiaroveggenza e aiuta a ritrovare oggetti smarriti

RUBYAEL Angelo di Marte; il suo colore è il rosso, domina il rame. Nome citato nei testi dei Sabei di Harran, una setta religiosa in cui confluirono i culti assiro-babilonesi, gli influssi della Grecia classica e il filone stoico-ermetico

RUFIYAEL Angelo di Giove; il suo colore è il giallo, domina il cristallo di rocca (quarzo). Nome citato nei testi dei Sabei di Harran, una setta religiosa in cui confluirono i culti assiro-babilonesi, gli influssi della Grecia classica e il filone stoico-ermetico

RUTHIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe del vento
.S.
SABAEL Uno degli angeli guaritori menzionati nel Testamento di Salomone; l’invocazione dei loro nomi avrebbe funzioni terapeutiche di origine magica

SACHIEL Nella magia evocativa, uno dei 7 angeli planetari. Dominio: Giove. Governa: giovedì, azzurro, onori, ricchezze, fama, benessere materiale. Nella Cabala: angelo planetario di Giove o Tzedek

SAHAIAH Vedi SEHEIAH

SALGIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe della neve

SALIAH Vedi SEHALIAH

SAMAEL Uno dei 7 angeli planetari. Dominio: Marte. In astrologia onomantica esoterica: spirito forte; governa: nota SOL, numero 9, vento d’Africa, tuono, fulmine, sandalo, cipresso, aloe, legno, bile, vittoria (coadiuvato da Camael). Nella magia evocativa governa: martedì, rosso, forza contro i nemici, competizioni, vittorie

SAMS Angelo del Sole; è incoronato d’oro e vestito di broccato. Nome citato nei testi dei Sabei di Harran, una setta religiosa in cui confluirono i culti assiro-babilonesi, gli influssi della Grecia classica e il filone stoico-ermetico

SAMSAWEEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
SAMZIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe della luce del giorno
SANDALPHON Secondo la Cabala: in Briah (mondo creativo) Arcangelo Principe della Preghiera; Sephirah: 10 Malkuth, Sfera degli Elementi; il Nome del suo Ordine di Angeli è Ashim, Fiamme di Fuoco, chiamati anche Anime Benedette, o Anime dei Giusti Resi Perfetti

SARCAELE o SARAGUEL Dal Libro dei Vigilanti, XX, uno degli angeli santi (“preposto sugli spiriti degli uomini che fanno errare gli spiriti”) che vigilano “sugli spiriti degli angeli che si sono uniti con le donne e che, assumendo molti aspetti, hanno reso impuri gli uomini e li inducono in errore sì che essi offrano sacrifici ai demoni come agli dei”. (vedi Semeyaza)
SARAGUEL Vedi SARCAELE
SARIEL "Principe di Dio", citato come arcangelo nei Libri di Enoc ed Esdra

SARTAEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)

SATANAEL Nome citato nel vangelo apocrifo di Bartolomeo col significato di “messaggero di Dio”; è considerato l’antico nome dell’angelo Belial prima della caduta, poi chiamato Satana. Belial era una divinità fenicio-babilonese, considerata dagli ebrei nemica di Jahve e perciò cattiva. All’origine dell’angelologia giudaica, derivata dalla religione astrale assiro-babilonese, tutti gli angeli erano strumenti di Dio, anche quelli “cattivi” come Satanael, “il tentatore”, che metteva alla prova gli uomini. Poi il concetto di Dio come bontà assoluta portò ad una sua distinzione da Satana, da qui il dualismo manicheo tra un Dio del bene e un Dio del male. Secondo il vangelo di Bartolomeo, Satanael fu anche chiamato “il primo angelo” perché quando Dio fece il cielo e la terra prese una manciata di fuoco e lo formò per primo. Nel testo appaiono anche i nomi di Michele (il secondo angelo, comandante in capo delle milizie celesti); Gabriele (il terzo angelo); Raffaele (il quarto angelo); Uriel (il quinto angelo); di nuovo Satanael (il sesto angelo).

SCALTIEL “La Parola di Dio”. Uno dei 7 angeli, chiamati anche i “Sette Occhi del Signore”, i “Sette Troni”, le “Sette Luci Ardenti”, i “7 Reggitori del Mondo”, anticamente menzionati nei messali della Chiesa Cattolica e poi cancellati. Erano identificati con i 7 pianeti

SEHALIAH o SALIAH “Motore di tutte le cose”. Angelo 45 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Virtù. Da 10° a 15° dello Scorpione. Angelo Custode dei nati dal 3 novembre al 7 novembre. Dono accordato: Promozione

SEHEIAH o SAHAIAH “Dio che guarisce i malati”. Angelo 28 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 15° a 20° del Leone. Angelo Custode dei nati dal 7 agosto al 12 agosto. Dono accordato: Longevità

SEHELIEL Angelo dominatore 7 del ciclo lunare insieme ad altri 27 angeli; collabora con l’arcangelo Gabriel. Custodisce le buone intenzioni

SEMEIL Dal Libro dei Segreti di Enoc, I e segg., uno dei 2 angeli, con Rasuil, che apparvero a Enoc per condurlo in viaggio attraverso i sette cieli. “Mentre riposavo nel mio letto dormendo, mi apparvero due uomini grandissimi come mai ne avevo visti sulla terra. Il loro viso era come sole che luce, i loro occhi come lampade ardenti, dalle loro bocche usciva un fuoco, i loro vestiti una diffusione di piume, e le loro braccia come ali d’oro, al capezzale del mio letto. (…) Accadde che, mentre parlavo ai miei figli, i due uomini mi chiamarono e mi presero sulle loro ali. Mi portarono nel primo cielo e mi posero là. Condussero davanti al mio volto i capi, signori degli ordini delle stelle, e mi mostrarono i loro movimenti e i loro spostamenti da un tempo a un altro. Mi mostrarono duecento angeli che dominano sulle stelle e sulle combinazioni celesti. Là mi mostrarono un mare grandissimo, più grande del mare terrestre e gli angeli volavano con le loro ali”

SEMEYAZA Dal Libro dei Vigilanti, VI, l’angelo capo dei duecento angeli (figli del cielo o “angeli vigilanti”) che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon o Hermon, per congiungersi alle figlie degli uomini. “E si presero, per loro, le mogli ed ognuno se ne scelse una e cominciarono a recarsi da loro. E si unirono con loro ed insegnarono ad esse incantesimi e magie e mostraron loro il taglio di piante e radici. Ed esse rimasero incinte e generarono giganti la cui statura, per ognuno, era di tremila cubiti” (…). Per volontà del Signore, furono legati per settanta generazioni sotto le colline della terra fino al giorno del loro giudizio e della loro fine, fin quando si compirà l’eterna condanna. “E, allora, li porteranno nell’inferno di fuoco e saranno chiusi, per l’eternità, in tormenti e in carcere”. Nel Libro dei Segreti di Enoc, i duecento angeli prendono il nome di Egrigori e sostano al quinto cielo: “il loro aspetto era come un aspetto umano, la loro grandezza maggiore di quella di giganti grandi e i loro visi tristi e le loro bocche silenziose”

SITAEL “Dio speranza di ogni creatura”. Angelo 3 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Serafini. Da 10° a 15° dell’Ariete. Angelo Custode dei nati dal 31 marzo al 4 aprile. Dono accordato: Costruzione

SURAQUYAL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
SURIELE Dal Libro dei Vigilanti, IX, uno dei quattro angeli, con Michele, Gabriele e Uriele, che “guardarono dal cielo e videro il molto sangue che scorreva sulla terra e tutta l’iniquità che si faceva sulla terra” per opera degli Egrigori o angeli vigilanti unitisi alle figlie degli uomini (vedi Semeyaza)

SYLIAEL Angelo della Luna; è raffigurato come un giovane dalle vesti candide. Nome citato nei testi dei Sabei di Harran, una setta religiosa in cui confluirono i culti assiro-babilonesi, gli influssi della Grecia classica e il filone stoico-ermetico
.T.
TACHIEL Vedi TAKIEL

TAGRIEL 
Angelo dominatore 26 del ciclo lunare insieme ad altri 27 angeli; collabora con l’arcangelo Gabriel. Portatore di creatività

TAKIEL o TACHIEL Nell’astrologia onomantica esoterica, uno dei 7 angeli planetari. Dominio: Giove. Spirito dominatore. Governa: nota FA, numero 3, venti favorevoli, noce moscata, chiodi di garofano, frutti, sangue e vasi sanguigni, dignità, onori, rispettabilità (coadiuvato da Zadchiel)

TAMIEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
TEMEL Dal Libro dei Vigilanti, VIII, uno dei duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi). “Temel insegnò l’astrologia”

TSADKIEL Vedi HESEDIEL

TSAPKIEL Vedi BINAEL

TSAPHKIEL
 
Vedi BINAEL

TUREL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
TZADQIEL Vedi HESEDIEL

TZAPHKIEL Vedi BINAEL
.U.
UMABEL “Dio al di sopra di tutto”. Angelo 61 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Arcangeli. Da 0° a 5° dell’Acquario. Angelo Custode dei nati dal 21 gennaio al 25 gennaio. Dono accordato: Amicizia, affinità

URAKIBARAMEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)

URIEL o URIELE (1) Lux et Ignis, “la Luce e il Fuoco di Dio”. Uno dei 7 angeli, chiamati anche i “Sette Occhi del Signore”, i “Sette Troni”, le “Sette Luci Ardenti”, i “7 Reggitori del Mondo”, anticamente menzionati nei messali della Chiesa Cattolica e poi cancellati. Erano identificati con i 7 pianeti

URIEL (2) Dal Libro dei Vigilanti, XX, uno degli angeli santi (“quello dei tuoni e del tremore”) che vigilano “sugli spiriti degli angeli che si sono uniti con le donne e che, assumendo molti aspetti, hanno reso impuri gli uomini e li inducono in errore sì che essi offrano sacrifici ai demoni come agli dei”. Dal Libro dei Vigilanti, IX, uno dei quattro angeli, con Michele, Gabriele e Suriele, che “guardarono dal cielo e videro il molto sangue che scorreva sulla terra e tutta l’iniquità che si faceva sulla terra” per opera degli Egrigori (vedi Semeyaza)
URIELE Vedi URIEL
.V.
VASARIAH “Dio giusto”. Angelo 32 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 5° a 10° della Vergine. Angelo Custode dei nati dal 29 agosto al 2 settembre. Dono accordato: Generosità

VAULIAH Vedi VEULIAH

VEHUEL “Dio che magnifica ed innalza”. Angelo 49 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Principati. Da 0° a 5° del Sagittario. Angelo Custode dei nati dal 23 novembre al 27 novembre. Dono accordato: Elevazione

VEHUIAH “Dio innalza al di sopra di tutte le cose”. Angelo 1 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Serafini. Da 0° a 5° dell’Ariete. Angelo Custode dei nati dal 21 marzo al 25 marzo. Dono accordato: Volontà

VERCHIEL Uno dei 12 angeli zodiacali che presiedono le porte tra noi e il cielo e ricevono l’influenza dei 7 angeli governatori del mondo (angeli planetari). Oltre il proprio angelo custode sono gli angeli più vicini all’uomo. Segno in astrologia onomantica esoterica: Leone. Coro delle Potenze. Governa: luglio, domenica, giallo, cervo e aquila, incenso, rubino, quercia, lavanda, anice, camomilla, primula, rosa canina, aneto, papavero, crisantemo, vischio, menta, deglutizione e fame

VEREVEIL Dal Libro dei Segreti di Enoc, XXII e segg., “uno degli arcangeli che era abile a scrivere tutte le opere del Signore”. Nel settimo cielo, dettò a Enoc i libri: “Mi diceva tutte le opera del cielo e della terra e del mare e i movimenti e le vite di tutti gli elementi e il cambiamento degli anni e i movimenti e le modificazioni dei giorni e i comandamenti e le istruzioni e la dolce voce dei canti e le salite delle nubi e le uscite dei venti e ogni lingua dei canti delle milizie armate. Tutto ciò che conviene imparare Vereveil me l’espose in trenta giorni e in trenta notti e la sua bocca non tacque di parlare. Io non mi riposai trenta giorni e trenta notti, scrivendo tutti i segni e quando ebbi finito (…) mi sedetti il doppio di trenta giorni e trenta notti e scrissi tutto esattamente e composi 360 libri”

VEULIAH o VAULIAH o YOLIAH “Re dominatore”. Angelo 43 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Virtù. Da 0° a 5° dello Scorpione. Angelo Custode dei nati dal 24 ottobre al 28 ottobre. Dono accordato: Riuscita
.Y.
YECABEL Vedi LECABEL

YEHUIAH o ICHAVIAH “Dio onnisciente”. Angelo 33 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Potestà. Da 10° a 15° della Vergine. Angelo Custode dei nati dal 3 settembre al 7 settembre. Dono accordato: Accordo

YEIALEL o IILEL “Dio che esaudisce le generazioni”. Angelo 58 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Arcangeli. Da 15° a 20° del Capricorno. Angelo Custode dei nati dal 6 gennaio al 10 gennaio. Dono accordato: Intelligenza, forza mentale

YEIAYEL o IIIEL “La destra di Dio”. Angelo 22 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Troni. Da 15° a 20° del Cancro. Angelo Custode dei nati dal 7 luglio all’11 luglio. Dono accordato: Fama

YEIAZEL Vedi IEIAZEL

YELAHIAH o ILAHAIH “Dio eterno”. Angelo 44 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Virtù. Da 5° a 10° dello Scorpione. Angelo Custode dei nati dal 29 ottobre al 2 novembre. Dono accordato: Arte militare

YERATEL o IERATEL “Dio che punisce gli empi”. Angelo 27 tra i 72 angeli della Shemhamphorash (o “Nome Diviso”) che presiedono le zone celesti e affiancano Dio nelle Sue azioni. Coro degli Angeli Dominazioni. Da 10° a 15° del Leone. Angelo Custode dei nati dal 2 agosto al 6 agosto. Dono accordato: Civiltà

YOLIAH Vedi VEULIAH

YOMYAEL Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
.Z.
ZAAFIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe dell’uragano

ZAAMEEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe della tempesta

ZADKIEL Vedi HESEDIEL

ZAMAEL Nella Cabala: angelo planetario di Marte o Madim

ZAPHKIEL Vedi BINAEL

ZAPKIEL 
Vedi BINAEL
ZAQEBE Dal Libro dei Vigilanti, VI, uno degli angeli più importanti tra i duecento figli del cielo o “angeli vigilanti” che scesero in Ardis, sulla vetta del Monte Armon, per congiungersi alle figlie degli uomini. Il loro capo era Semeyaza (vedi)
ZAWAEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe del turbine

ZERUEL Addetto alla forza. Per tradizione apocrifa, altro nome dell’angelo Gabriele

ZETACHIEL Uno dei 12 angeli zodiacali che presiedono le porte tra noi e il cielo e ricevono l’influenza dei 7 angeli governatori del mondo (angeli planetari). Oltre il proprio angelo custode sono gli angeli più vicini all’uomo. Segno in astrologia onomantica esoterica: Scorpione. Coro degli Arcangeli. Governa: ottobre, martedì, rosso, lupo e picchio, ametista, topazio, melo, biancospino, prugno, pero, rovo, deambulazione e zoppicamento

ZIQUIEL Dal Libro di Enoch etiopico, uno degli angeli preposti ai fenomeni naturali: principe delle comete

ZURIEL o ZURUIEL Uno dei 12 angeli zodiacali che presiedono le porte tra noi e il cielo e ricevono l’influenza dei 7 angeli governatori del mondo (angeli planetari). Oltre il proprio angelo custode sono gli angeli più vicini all’uomo. Segno in astrologia onomantica esoterica: Bilancia. Coro dei Principati. Governa: settembre, venerdì, verde, asino e oca, diamante, quarzo bianco, girasole, bosso, rosa, giglio, viola, fragola, vite, limone attività e impotenza

ZURUIEL Vedi ZURIEL

ZUTIELE Dal Libro dei Vigilanti, XXXIII, uno degli angeli incontrati da Enoc: “A oriente attraversai il mare di Eritrea; mi allontanai da esso e passai sulle spalle dell’angelo Zutiele. E giunsi nel giardino di giustizia…”

Nessun commento:

Posta un commento