sabato 24 settembre 2016

Gli 83 comandamenti di George Gurdjieff

Reyna d’Assia afferma di essere la figlia del celebre filosofo mistico Georges Gurdjieff anche se Dushka Howarth, l’ultima figlia di Gurdjieff, dichiara di non conoscerla.
La questione se Reyna d’Assia sia veramente una delle figlie di Gurdjieff è ancora dibattuta, tuttavia sembra aver trasmesso ad Alejandro Jodorowsky 83 comandamenti che gli furono insegnati dal padre, questi insegnamenti sono adesso racchiusi nel libro: Il maestro e le maghe.
Secondo Jodorowsky questi sarebbero gli 83 comandamenti trasmessi da Gurdjieff
Reyna d’Assia afferma di essere la figlia del celebre filosofo mistico Georges Gurdjieff anche se Dushka Howarth, l’ultima figlia di Gurdjieff, dichiara di non conoscerla.
La questione se Reyna d’Assia sia veramente una delle figlie di Gurdjieff è ancora dibattuta, tuttavia sembra aver trasmesso ad Alejandro Jodorowsky 83 comandamenti che gli furono insegnati dal padre, questi insegnamenti sono adesso racchiusi nel libro: Il maestro e le maghe.
Secondo Jodorowsky questi sarebbero gli 83 comandamenti trasmessi da Gurdjieff

  1. Fissa la tua attenzione su te stesso, sii cosciente in ogni momento di quello che pensi, senti desideri e fai
  2. Finisci sempre quello che hai cominciato
  3. Fa’ quello che stai facendo il meglio possibile
  4. Non incatenarti a nulla che alla lunga ti possa distruggere
  5. Sviluppa la tua generosità senza testimoni
  6. Tratta ogni persona come se fosse un parente prossimo
  7. Riordina ciò che hai disordinato
  8. Impara a ricevere, ringrazia per ogni regalo
  9. Smettila di autodefinirti
  10. Non mentire e non rubare, se lo fai menti e rubi a te stesso
  11. Aiuta il prossimo senza renderlo dipendente da te
  12. Non desiderare di essere imitato
  13. Stila dei progetti di lavoro e realizzali
  14. Non occupare troppo spazio
  15. Non fare rumore né gesti che non siano necessari
  16. Se non hai fede, fa’ come se ce l’avessi
  17. Non lasciarti impressionare dalle personalità forti
  18. Non impadronirti di niente e di nessuno
  19. Distribuisci in modo equanime
  20. Non sedurre
  21. Mangia e dormi il minimo indispensabile
  22. Non parlare dei tuoi problemi personali
  23. Non emettere giudizi né critiche quando conosci solo una minima parte dei fatti
  24. Non stringere amicizie inutili
  25. Non seguire le mode
  26. Non venderti
  27. Rispetta i contratti che hai sottoscritto
  28. Sii puntuale
  29. Non invidiare i beni o i successi del prossimo
  30. Parla il minimo indispensabile
  31. Non pensare ai benefici che ti procurerà la tua opera
  32. Non minacciare mai
  33. Mantieni le promesse
  34. In una discussione, mettiti nei panni dell’altro
  35. Accetta di venire superato da qualcuno
  36. Non eliminare, trasforma
  37. Vinci le tue paure, dietro ciascuna di loro si nasconde un desiderio
  38. Aiuta l’altro ad aiutarsi da solo
  39. Vinci le tue antipatie e avvicinati alle persone che vorresti allontanare
  40. Non agire come reazione a quello che dicono di te, nel bene e nel male
  41. Trasforma il tuo orgoglio in dignità
  42. Trasforma la tua collera in creatività
  43. Trasforma la tua avarizia in rispetto per la bellezza
  44. Trasforma la tua invidia in ammirazione per le qualità dell’altro
  45. Trasforma il tuo odio in carità
  46. Non ti lodare e non ti insultare
  47. Tratta quello che non ti appartiene come se ti appartenesse
  48. Non ti lamentare
  49. Sviluppa la tua fantasia
  50. Non dare ordini per il solo piacere di essere obbedito
  51. Paga per i servizi che ti vengono dati
  52. Non fare propaganda delle tue opere o idee
  53. Non cercare di suscitare negli altri emozioni nei tuoi confronti come la pietà, l’ammirazione, la simpatia, la complicità
  54. Non cercare di distinguerti per l’aspetto esteriore
  55. Non contraddire mai, taci
  56. Non contrarre debiti, compra e paga subito
  57. Se offendi qualcuno, chiedigli scusa
  58. Se hai offeso pubblicamente, scusati in pubblico
  59. Se ti accorgi di aver detto qualcosa di sbagliato, non insistere per orgoglio nel tuo errore e desisti subito dai tuoi propositi
  60. Non difendere le tue idee più antiche per il semplice fatto di essere stato tu a enunciarle
  61. Non conservare oggetti inutili
  62. Non farti bello delle idee altrui
  63. Non farti fotografare vicino a personaggi famosi
  64. Non rendere conto a nessuno, sii tu il giudice di te stesso
  65. Non definirti in base a quello che possiedi
  66. Non parlare mai di te senza concederti la possibilità di cambiare
  67. Accetta l’idea che nulla è tuo
  68. Quando ti chiedono la tua opinione riguardo qualcosa o qualcuno, di’ soltanto le sue qualità
  69. Quando ti ammali, invece di odiare il male, consideralo il tuo maestro
  70. Non guardare di nascosto, guarda diritto negli occhi
  71. Non dimenticare i tuoi morti, ma assegna loro un posto limitato, in modo che non invadano tutta la tua vita
  72. Nel luogo in cui vivi, dedica sempre uno spazio al sacro
  73. Quando rendi un servizio, non esagerare i tuoi sforzi
  74. Se decidi di lavorare per gli altri, fallo con piacere
  75. Se sei in dubbio tra il fare e il non fare, corri il rischio e fa’
  76. Non cercare di essere tutto per il tuo partner; accetta che cerchi in qualcun altro quello che tu non puoi offrirgli
  77. Quando qualcuno ha il suo pubblico, non precipitarti a contraddirlo rubandogli l’attenzione dei presenti
  78. Vivi del denaro che tu stesso ti sei guadagnato
  79. Non ti vantare delle tue avventure amorose
  80. Non ti pavoneggiare delle tue debolezze
  81. Non andare mai a trovare qualcuno soltanto per passare il tempo
  82. Ottieni per ridistribuire
  83. Se stai meditando e arriva un diavolo, fallo meditare con te
Visto che non ci è dato sapere se questi siano veramente dei comandamenti nati dal pensiero di Gurdjieff, l’unica cosa da fare è trarre ispirazione per la propria Crescita Personale.
Nel libro i comandamenti sono 83, in rete invece, vengono accorpati i punti 57 e 58 in un unico punto e si parla quindi degli 82 comandamenti di Gurdjieff

Nessun commento:

Posta un commento