New Age




 Jane Roberts e Seth nella New Age


1. Jane Roberts (1929-1984)

  • La Scrittrice e Medium: Dorothy Jane Roberts era una scrittrice e poetessa americana che, insieme al marito, l'artista Robert Butts (chiamato "Joseph" da Seth), diede inizio alle sessioni di channeling nel 1963.

  • Il Processo: Le comunicazioni avvenivano in uno stato di trance. Jane Roberts parlava ad alta voce come "Seth" in modo molto più veloce e articolato di quanto non facesse normalmente, mentre suo marito Robert trascriveva le parole e aggiungeva le sue note e osservazioni. Le trascrizioni meticolose (spesso con data e ora) sono state fondamentali per la pubblicazione dei libri.

  • Dubbi Iniziali: Inizialmente, Jane e Robert erano scettici e si chiesero se Seth fosse una personalità subconscia della stessa Jane. Tuttavia, la coerenza, la complessità e la vastità dei concetti espressi, che andavano oltre le conoscenze intellettuali di Jane, li convinsero a continuare e a pubblicare il materiale.

2. Seth: L'Essenza Energetica di Personalità

Seth si autodefiniva una "essenza energetica di personalità non più focalizzata in una forma fisica." Non era un'entità religiosa o una divinità, ma una sorta di maestro disincarnato con una conoscenza globale della natura della realtà.

3. Concetti Chiave degli Insegnamenti di Seth

Gli insegnamenti di Seth sono complessi, ma ruotano attorno a pochi concetti rivoluzionari per la comprensione del Sé e dell'universo.

A. Voi Create la Vostra Realtà

  • Il Principio Fondamentale: Questo è l'insegnamento più famoso: i vostri pensieri, sentimenti e convinzioni creano attivamente la vostra esperienza fisica quotidiana. Non siete vittime passive del mondo esterno, ma siete i co-creatori della vostra vita.

  • L'Importanza delle Convinzioni: Seth pone un'enfasi enorme sulla necessità di riconoscere e modificare le proprie convinzioni limitanti subconsce, poiché sono queste a manifestare la realtà che si sperimenta.

B. La Natura Multidimensionale dell'Anima (Entità/Sé Totale)

  • L'Entità o Sé Totale: L'individuo non è solo la personalità fisica che conosce. L'anima (o Entità) è un'unità di coscienza più vasta e multidimensionale che proietta se stessa in molteplici incarnazioni (o "personalità") che possono esistere simultaneamente in diversi tempi e spazi.

  • Superanima Sette: Un concetto narrativo esplorato da Jane Roberts nei suoi romanzi (ad esempio la trilogia Superanima Sette), dove una singola Entità (Sette) gestisce e apprende attraverso le sue varie personalità in differenti epoche.

C. Tempo ed Eterno Presente

  • Illusione del Tempo Lineare: Seth afferma che il tempo come lo percepiamo (passato, presente, futuro in sequenza) è una convenzione sensoriale necessaria per l'esperienza nella realtà fisica.

  • Simultaneità: In una prospettiva più vasta, tutto esiste contemporaneamente. Passato, presente e futuro sono accessibili e si influenzano reciprocamente in un "Eterno Presente".

D. Realtà Probabili

  • Ogni Scelta Crea una Realtà: Ogni scelta non fatta genera una "realtà probabile" in cui quella scelta è stata compiuta. L'universo è quindi composto da infiniti sistemi di realtà parallele create dalle infinite possibilità della coscienza.

E. Il Corpo Fisico e i Sensi Interiori

  • Il Corpo: Il corpo fisico è uno strumento meraviglioso creato dalla coscienza per sperimentare e interagire con la realtà fisica.

  • Sensi Interiori: Siamo dotati di Sensi Interiori che non dipendono dai sensi fisici e che consentono la percezione diretta delle altre dimensioni e delle realtà non-fisiche.

Libri Principali di Seth

Per approfondire, i libri sono il punto di partenza essenziale (la maggior parte sono tradotti in italiano da Edizioni Mediterranee):

  1. Dialoghi con Seth (The Seth Material, 1970): Il primo libro, che introduce Jane, Robert e Seth, e documenta le prime sessioni e i concetti fondamentali.

  2. Le comunicazioni di Seth (Seth Speaks: The Eternal Validity of the Soul, 1972): Spesso considerato il testo fondamentale, in cui Seth descrive in modo sistematico la natura dell'anima, della realtà e della coscienza.

  3. La vostra realtà quotidiana (The Nature of Personal Reality, 1974): Un testo molto pratico e orientato all'azione, che si concentra su come le nostre convinzioni plasmano la nostra vita e offre esercizi pratici per il cambiamento.

  4. La realtà sconosciuta (The "Unknown" Reality, 1977-1979): Due volumi che esplorano in profondità concetti come le realtà probabili, la natura degli dèi, la struttura della coscienza e la fisica metafisica.


Chi ha influenzato di più la new age Jane Roberts e Seth o James Redfield con le illuminazioni delle profezie di celestino?

È difficile stabilire in modo definitivo chi abbia influenzato di più la New Age, poiché i due autori hanno avuto un impatto in modi diversi e in periodi diversi del movimento:

1. Jane Roberts e Seth (Anni '70 - '80): L'influenza profonda e archetipica

L'influenza di Seth e Jane Roberts è considerata fondamentale e strutturale per la New Age.

  • Pionieri del Channeling: Jane Roberts è stata una figura chiave nel rendere il channeling (la canalizzazione di entità disincarnate) una pratica centrale e accettata nel nascente panorama spirituale occidentale.

  • Concetti Fondanti: I concetti di Seth come "Voi create la vostra realtà" e l'idea del Sé multidimensionale (Entità/Superanima) non sono semplici spunti, ma sono i pilastri filosofici e metafisici su cui si è costruita gran parte della spiritualità New Age e anche del successivo pensiero sull'auto-aiuto.

  • Impatto Culturale: Sebbene i libri di Seth non abbiano raggiunto le cifre di vendita di un bestseller di massa come La Profezia di Celestino, hanno avuto un'influenza enorme su altri insegnanti, guru e autori successivi (come ad esempio Esther Hicks/Abraham) che hanno poi reso popolare il messaggio. Hanno fornito la struttura teorica per molte pratiche e credenze.

2. James Redfield e La Profezia di Celestino (Anni '90): L'influenza di massa e popolare

La Profezia di Celestino (pubblicato nel 1993) ha avuto un impatto diverso: è stato un fenomeno editoriale di massa in un momento in cui la New Age era già ben stabilita.

  • Successo Commerciale Enorme: Il libro ha venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo ed è rimasto a lungo nelle classifiche dei bestseller. Questo lo ha reso estremamente visibile e accessibile a un pubblico molto più vasto, persino a persone che normalmente non leggevano libri di spiritualità.

  • Formato Accessibile: Il romanzo d'avventura (con la ricerca di antiche "illuminazioni" in Perù) ha reso i concetti spirituali (come le coincidenze, il flusso di energia, la missione personale) facili da digerire e da discutere per il grande pubblico.

  • Sintesi e Popolarizzazione: Le "Nove Illuminazioni" non introducevano concetti del tutto nuovi, ma piuttosto popolarizzavano e semplificavano idee spirituali e psicologiche che erano già presenti nel milieu New Age (e in parte ispirate proprio dai testi precedenti, inclusi quelli di Seth).

Se si valuta l'influenza in termini di struttura filosofica e concetti fondanti, la risposta è probabilmente Jane Roberts e Seth. Hanno gettato le basi concettuali per l'idea centrale della "creazione della realtà" che ha plasmato intere sottoculture spirituali.

Se si valuta l'influenza in termini di portata di massa e diffusione popolare del linguaggio New Age, la risposta è senza dubbio James Redfield e La Profezia di Celestino. Ha agito da catalizzatore, portando i temi New Age sul comodino di milioni di persone che altrimenti non li avrebbero mai incontrati.

In breve:

  • Seth/Roberts: Hanno plasmato il pensiero della New Age.

  • Redfield/Celestino: Hanno plasmato la popolarità della New Age.



E' ancora un concetto contemporaneo la new age o è stata sostituita da realtà spirituali più aggiornate, in breve la new age è ancora credibile?

In breve: la New Age come movimento definito e delimitato (fiorito tra gli anni '70 e '90) è in gran parte superata, ma i suoi concetti fondamentali sono stati assorbiti, aggiornati e reimpacchettati nelle realtà spirituali più recenti.

Non si tratta tanto di credibilità, quanto di trasformazione.

1. Il Declino e l'Assorbimento della "Vecchia New Age"

Il termine "New Age" nel suo senso stretto (legato all'attesa dell'Era dell'Acquario, centri olistici specifici e un certo stile estetico) ha perso parte della sua forza come "movimento" organizzato e come termine di riferimento culturale dominante.

Cosa è successo?

  • Commercializzazione: Il movimento è stato ampiamente criticato per la sua eccessiva commercializzazione (i cosiddetti "New Age consumistici"), che ha portato a una perdita di serietà e profondità agli occhi di molti.

  • Diffusione: I suoi principi chiave sono diventati così diffusi che non sono più considerati "nuovi". L'idea di "voi create la vostra realtà" (l'essenza di Seth), la meditazione, lo yoga, l'olismo e le terapie energetiche sono passati dall'essere pratiche "alternative" a pratiche mainstream.

  • Evoluzione: La spiritualità è diventata più individualizzata e meno legata a grandi "movimenti" o profezie.

2. Le Realtà Spirituali Contemporanee (Post-New Age)

Oggi, l'eredità della New Age si è frammentata e si è evoluta in tendenze più specifiche e "aggiornate":

Nuova TendenzaConcetti ChiaveEredità New Age
Spiritualità su Internet/SocialManifestazione (Manifesting), Legge dell'Assunzione (Law of Assumption), Frequenze, High Vibe.Diretta discendente del concetto "Voi create la vostra realtà" di Seth e della Legge di Attrazione, ma semplificata per il consumo rapido sui social media.
Mindfulness e YogaPresenza, riduzione dello stress, benessere fisico e mentale.Il concetto olistico di unione di corpo e mente promosso dalla New Age è ora supportato da studi scientifici e integrato in ambienti clinici e aziendali.
Psicologia TrasformativaCoaching, crescita personale, risveglio interiore, shadow work.L'enfasi della New Age sull'auto-aiuto e sul potenziale umano è stata rielaborata in un formato più pragmatico e orientato agli obiettivi.
Neo-Sciamanesimo e Ritorno alla NaturaConnessione con gli elementi, pratiche ancestrali, uso di piante psicoattive.La critica della New Age alla società tecnocratica e il focus sull'ecologia e le tradizioni native si sono radicalizzati.

3. La Credibilità Oggi

La credibilità della spiritualità dipende interamente da come viene presentata:

Tipo di ContenutoCredibilità Percepita Oggi
Concetti Profondi e Psico-Spirituali (ad esempio, gli scritti originali di Seth, il lavoro sulle convinzioni, l'introspezione)Alta. Questi concetti sono considerati come strumenti di consapevolezza e di crescita psicologica profonda e vengono utilizzati da molti terapisti e coach di alto livello.
Pratiche Basate sull'Evidenza (ad esempio, Mindfulness, Yoga, Meditazione)Molto Alta. Hanno ottenuto una validazione scientifica che le ha portate fuori dalla sfera del "solo spirituale" per entrare in quella del "benessere provato".
Eccessi "New Age" (ad esempio, guru che promettono miracoli in cambio di soldi, cospirazioni, cure mediche infondate)Bassa. Questi elementi sono spesso visti come woo-woo o, peggio, come vere e proprie truffe che minano la serietà dei concetti originali.

La New Age non è morta, è diventata maggiorenne e si è dispersa.

Non è più un'etichetta contemporanea in senso stretto, ma è il brodo culturale da cui sono nate quasi tutte le attuali tendenze di crescita personale e spirituale. Molti praticanti di "manifestazione" o "coaching trasformativo" oggi stanno essenzialmente utilizzando i concetti di Seth senza mai aver letto Jane Roberts. Se ti interessano i concetti di base (come "Voi create la vostra realtà"), questi rimangono estremamente validi e influenti nella spiritualità moderna, anche se ora si presentano sotto una nuova veste.


Altri importanti esponenti new age 


1. Eckhart Tolle: Il Potere dell'Adesso

Eckhart Tolle, pur non etichettandosi strettamente come "New Age" nel senso classico, ha rielaborato concetti orientali e mistici in una guida psicologica pratica per l'Occidente. La sua influenza si concentra sull'eliminazione della sofferenza attraverso la presenza.

Concetto ChiaveDescrizione
Il Potere dell'AdessoIl presente è l'unico momento in cui la vita accade veramente. Qualsiasi pensiero sul passato o sul futuro è una proiezione mentale che distoglie dall'unica cosa reale: l'adesso.
Disidentificazione dalla MenteLa sofferenza sorge dall'identificazione con il pensiero compulsivo (l'ego). Tolle insegna a diventare l'osservatore dei propri pensieri per liberarsi dalla loro tirannia.
Il Corpo di Dolore (Pain-Body)L'accumulo di dolore emotivo passato (rabbia, trauma, tristezza) che risiede nel corpo e viene periodicamente "riattivato" dalla mente. La soluzione è riconoscerlo e non dargli energia (ovvero, non reagire emotivamente).
Presenza e EssereL'obiettivo è trascendere la mente per entrare in uno stato di presenza non-mentale ("Essere" o "Stillness"), che è la vera natura della coscienza.

2. Esther Hicks e Abraham: La Legge dell'Attrazione

Gli Hicks hanno agito come successori diretti dell'idea di canalizzazione (come Jane Roberts), ma hanno applicato il concetto della creazione della realtà in modo più sistematico, concentrandosi sull'allineamento vibrazionale per ottenere i propri desideri.

Concetto ChiaveDescrizione
La Legge dell'Attrazione (LOA)Il principio universale secondo cui "il simile attrae il simile". I pensieri e le emozioni che emetti (la tua vibrazione) determinano ciò che attiri nella tua esperienza.
Allineamento VibrazionaleIl segreto del successo non è il duro lavoro, ma l'armonia emotiva. Devi sentirti bene e in sintonia con il tuo desiderio prima che esso si manifesti.
Sistema di Guida Emozionale (EGS)Le emozioni sono un "indicatore" o un feedback sull'allineamento vibrazionale. Sentirsi bene indica che si è allineati; sentirsi male indica disallineamento rispetto al proprio Sé Superiore.
Creazione DeliberataL'atto di concentrare intenzionalmente i pensieri in modo positivo per dirigere il potere della Legge dell'Attrazione, anziché creare la propria realtà per default (inconsapevolmente).

3. Neale Donald Walsch: Conversazioni con Dio

Il lavoro di Walsch è essenzialmente una teologia New Age, che sfida radicalmente le dottrine tradizionali sul rapporto tra l'uomo e Dio, ponendo l'accento sulla responsabilità totale dell'individuo.

Concetto ChiaveDescrizione
Dio è Amore IncondizionatoDio non è un giudice punitivo. Non c'è nulla che tu possa fare che possa guadagnarti l'amore di Dio o che te lo possa far perdere. L'inferno e la dannazione sono concetti creati dall'uomo.
Unità (Tutto è Uno)Non c'è separazione tra Dio e l'umanità; tutto è un'unica energia o coscienza. L'uomo è, in sostanza, Dio che si sperimenta in forma fisica (Sé Superiore).
"Tu Sei un Creatore"Il libero arbitrio è assoluto. L'umanità ha il potere di creare la propria realtà individuale e collettiva attraverso le intenzioni, le parole e le azioni (un'eco diretta del messaggio di Seth).
Lo Scopo della VitaLo scopo non è imparare o sottostare a regole, ma ricreare e ridefinire chi sei nel momento presente, vivendo la gioia.

4. Gary Zukav: La Sede dell'Anima

Zukav si concentra sull'evoluzione spirituale etica, spostando la conversazione da ciò che si fa a ciò che si è, e ponendo il concetto di Anima al centro dell'esperienza umana.

Concetto ChiaveDescrizione
Potere AutenticoLa vera forza non deriva dal potere esteriore (controllo, manipolazione, autorità), ma dal potere interiore (l'allineamento della personalità con l'Anima).
Intenzione ConsapevoleLe azioni non contano tanto quanto l'intenzione (emotiva e spirituale) che le motiva. Se l'intenzione è amorevole e allineata con l'Anima, si sta vivendo in modo autentico.
Evoluzione SpiritualeL'umanità sta compiendo un salto evolutivo. Stiamo abbandonando l'era del potere basato sui cinque sensi (fisico) per entrare nell'era del potere basato sul multisensoriale (spirituale/energetico).
Karma e ResponsabilitàOgni interazione crea un Karma (non inteso come punizione, ma come energia da riequilibrare). Siamo completamente responsabili per ogni esperienza che ci capita, poiché è stata attirata o creata dalla nostra Anima per la sua crescita.

5. Deepak Chopra: Mente, Corpo e Successo Quantistico

L'Impatto e la Controversia

Nessun commento:

Posta un commento