giovedì 24 aprile 2014

Preghiere agli angeli e arcangeli.





Considerazioni preliminari.


Se le invocazioni rivolte direttamente agli Angeli possono assomigliare a una forma di politeismo larvato, le preghiere rivolte a Dio per chiedere l'interessamento dei suoi servitori costituiscono una pratica accettabile, poiché si basano sui numerosi passaggi dei testi sacri su cui si basano molte religioni monoteistiche, quali il cristianesimo, l'islam. I padri della Chiesa hanno sempre rimandato i fedeli a Dio sottolineando di continuo l'importante ruolo che giocano le entità celesti nella vita dell'uomo e in tale rapporto proprio proprio la preghiera ha un ruolo essenziale. E', in particolare, in quest'ottica che si colloca il cristianesimo, secondo il quale, dopo l'incarnazione di Dio attraverso la persona di Gesù Cristo, il rapporto tra popolo e divinità non deve più passare attraverso la presenza di esseri intermediari, per quanto santi, che in un certo senso vengono considerati come manifestazione della grazia divina. Non è però vietato chiedere l'intercessione degli Angeli per rafforzarsi spiritualmente sulla strada che porta a Dio, domandando loro aiuto e assistenza perché, in questo caso innalzando l'invocazione alle creature angeliche, in realtà ci si rivolge a Dio, chiedendogli di intervenire attraverso i suoi servitori celesti. E' per l'appunto lungo questo filone interpretativo che si collocano gli esempi di preghiere di epoche e di autori diversi, selezionati da un vasto campionario che qui di seguito vengono riportati.




Preghiera a Dio
( preghiera medievale per la protezione contro le forze oscure)


Signore, invia tutti i tuoi santi Angeli e Arcangeli.
Invia il santo Arcangelo Michele,
il santo Gabriele, il santo Raffaele
perché siano presenti, difendano
e proteggano il tuo servitore,
a cui tu hai dato forma, a cui hai dato un'anima
e per il quale hai versato il tuo sangue.
Lo proteggano, lo illuminino nella veglia e nel sonno,
lo rassicurino e gli diano fiducia
di fronte alle manifestazioni diaboliche:
che nessun essere dotato di poteri malvagi
possa un giorno entrare in lui,
osi offendere o ferire la sua anima,
il suo corpo, il suo spirito,
infondendogli terrore o indurlo a tentazione.


Più orientata specificatamente sull'intervento divino dei tre Arcangeli della Bibbia, questa preghiera chiede a Dio di dedicare le proprie armate celesti alla protezione (corpo e anima) delle sue creature terrestri. Gli Angeli sono quindi sollecitati solo in quanto servitori di Dio, e la richiesta di assistenza che è rivolta ai loro poteri in quanto espressione della potenza divina all'opera.



Preghiera della Chiesa anglicana.


O Signore Dio eterno,
che hai ordinato e costituito il servizio degli Angeli
e degli uomini in un ordine meraviglioso;
fa che, come i santi ti servono sempre nel Cielo,
possano a nome tuo aiutarci
e difenderci sulla Terra.
Per Gesù Cristo, nostro Signore.
Amen



In questa preghiera è particolarmente evidente il ricorso diretto a Dio, a cui viene chiesto di diffondere il suo sostegno e le sue buone opere attraverso l'azione degli Angeli sottomessi alla sua volontà.





Preghiere Liturgiche.


O Dio, che chiami gli Angeli e gli uomini a lavorare al Tuo
disegno di salvezza, a noi che siamo i pellegrini della Terra, concedi
la protezione dei beati spiriti felici che si trovano con Te nel cielo e
contemplano la gloria del Tuo viso. Per Gesù nostro Signore.


Proclamiamo Signore, la Tua gloria che splende negli Angeli e 
negli Arcangeli, onorando i Tuoi messaggeri, esaltiamo la Tua 
bontà infinita; attraverso gli spiriti beati Tu ci riveli quanto Tu sia
grande e degno d'amore al di sopra di tutte le altre creature. Per
Gesù nostro Signore.


O Dio, che nella tua misteriosa provvidenza invii dal cielo i Tuoi
Angeli per guardarci e proteggerci, fa che sul cammino della nostra vita
possiamo essere sostenuti dal loro aiuto e arrivare con
loro alla gloria eterna. Per Gesù nostro Signore.


Visita, Signore, la nostra dimora e allontana le trappole del
nemico infernale; che i Tuoi Angeli santi ci proteggano nella pace
e che sia sempre su di noi la Tua benedizione. Per Gesù nostro Signore.





Preghiere alle Entità Celesti.

Queste preghiere sono direttamente rivolte all'insieme di creature celesti facenti parte dei diversi corpi angelici, affinché proteggano l'uomo e intercedano per lui presso Dio.



Angeli molto santi, vegliate su di noi sempre e in ogni luogo.
Arcangeli molto nobili, presentate a Dio le nostre preghiere e i nostri sacrifici.
Virtù celesti, donateci la forza e il coraggio nelle prove della vita.
Potestà dell'alto, difendeteci contro i nemici visibili e invisibili.
Principati sovrani, governate la nostra anima e il nostro corpo.
Dominazioni altissime, regnate sulla nostra umanità.
Troni supremi, dateci la pace.
Cherubini pieni di zelo, dissipate tutte le nostre tenebre.
Serafini pieni d'amore, infiammateci di un amore ardente per il Signore.
Amen




Preghiera a San Gabriele.

Santo Gabriele Arcangelo, Angelo dell'incarnazione, apri le nostre orecchie
ai dolci avvertimenti e agli appelli pressanti del Signore,
continua a guidarci, te ne preghiamo
affinché possiamo comprendere meglio la Parola di Dio, 
e seguirla per compiere ciò che Egli desidera da noi.
Aiutaci a restare vigili perché,
quando arriverà, il Signore non ci trovi addormentati.
Amen



Preghiera a San Michele.

O San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia;
contro la perfidia e le insidie del diavolo sìì tu il nostro sostegno
Gli comandi Iddio supplici noi preghiamo, e tu ,
principe della milizia celeste, ricaccia, con la forza divina,
nell'inferno satana e gli altri spiriti maligni che a perdizione delle anime
vagano nel mondo.



Preghiera a San Raffaele.

Vieni in mio soccorso, te ne supplico,
glorioso principe, San Raffaele,
il miglior medico delle anime e dei corpi.
O tu che hai guarito gli occhi a Tobia,
dona ai miei occhi la luce fisica
e alla mia anima la luce spirituale;
allontana da me tutte le tenebre
attraverso le tue suppliche celesti.
Amen








Preghiera medievale 


Signore, mandami tutti i santi Angeli e Arcangeli. Mandami il santo arcangelo Michele, il santo Gabriele, il santo Raffaele, affinché siano qui con me, mi difendano e mi proteggano, Tu che mi plasmasti, mi desti un'anima e ti degnasti di profondere il tuo sangue per me. 
Io affermo che i santi Arcangeli mi proteggono, mi illuminano quando sono sveglio e quando dormo, mi rendono tranquillo e sicuro dinanzi a ogni manifestazione diabolica. Che nessun essere dotato di maligno potere possa giammai entrare in me, né osi offendere o ferire la mia anima, il mio corpo, il mio spirito, o atterrirmi o solleticarmi con la tentazione. Amen










Implorazione all'Angelo Custode
O Angelo benignissimo mio custode, tutore e maestro, guida e difesa, sapientissimo consigliere e fedelissimo mio amico, al quale io sono raccomandato per la bontà del Signore dal punto in cui nacqui fino all'ultima ora della mia vita; quanta riverenza vi devo, sapendo che state presente ove io stò! e con quanta devozione vi devo servire per l'amore col quale mi vegliate! e che gran confidenza devo avere avendovi a lato per mia difesa!
Or dunque, insegnatemi, o Angelo santo, correggetemi, assistetemi, guidatemi e custoditemi per il cammino diritto e sicuro alla santa Città di Dio, e non permettete che io faccia in vostra presenza cosa che vi offende e che io non ardirei di fare in presenza di un altro uomo come sono io. Presentate i miei desideri al Signore, offrite le mie orazioni, mostrate le mie miserie, ed impetratemi il rimedio di esse dalla sua infinita bontà.
Vigilate quando dormo, non vi stancate quando sono stanco, sostenetemi quando sto per cadere, guidatemi allorché vado errando; animatemi quando mi perdo d'animo, illuminatemi quando non vedo, difendetemi quando sono combattuto, raffrenate l'impeto dell'astuto nemico, e, nell'ora della mia morte, liberatemi dal dragone infernale, affinché, guidato e difeso da Voi, vada alla vostra gloriosa stanza, e voi godiate del mio bene e io goda della vostra gloria, ed il Signore vostro e mio sia glorificato in voi ed in noi, in tutti i secoli dei secoli. E così sia.














Nessun commento:

Posta un commento